> Hotel Transylvania: Dracula is not so bad...
Welcome to...
Martedì 9 febbraio 2016 dalle ore 14:15 alle 16:00 al teatro CORte di Coriano, si è svolto lo spettacolo teatrale in lingua inglese Hotel Transylvania al quale hanno partecipato oltre 100 alunni dell’IC di Coriano (classi 5^A e 5^B della Scuola Primaria “Favini”, 1^A – 1^B – 1^C della Scuola Secondaria I grado “Gabellini” di Coriano e 1^A della Scuola Secondaria di I grado Montescudo).

Durante l’assenza della moglie, il conte Dracula prende in gestione un hotel. Gli ospiti saranno persone gentili ed affidabili ma dall’aspetto alquanto strano. La gente del villaggio, giudicandoli solo dalle apparenze, si mostra crudele con loro e Dracula, molto preoccupato, non permette all’amatissima figlia Mavis di uscire. Lei si sente sola ma un ragazzino arriva per caso al castello e, dopo molte avventure insieme, i due instaureranno una bellissima amicizia.

Gli alunni hanno seguito con interesse, partecipazione e divertimento le diverse fasi della commedia, immergendosi totalmente nell’avvincente avventura degli strani mostri e degli insoliti vampiri...
Il workshop conclusivo ha rappresentato il momento di maggiore interazione, con i quattro attori (due ragazze e due ragazzi inglesi davvero bravi) che hanno sollecitato i presenti a parlare inglese cantando, saltando, ballando e rispondendo agli stimoli, secondo la filosofia didattica del TPR (Total Physical Response). Un'esperienza davvero interessante e coinvolgente...

La proposta si inserisce nel quadro delle iniziative contenute nel Piano dell’Offerta Formativa dell’istituto ed offre agli alunni la possibilità di ascoltare contenuti linguistici veicolati in un setting comunicativo originale e coinvolgente (soggetto teatrale basato su tematiche giovanili) e di interagire con attori inglesi su aspetti legati alla loro esperienza scolastica e quotidiana. Il progetto è utile sia per lo sviluppo specifico delle abilità e delle strategie legate all’aspetto linguistico (comprensione dell’ascolto, miglioramento della pronuncia, ampliamento lessicale, consolidamento delle strutture), sia per l’approfondimento delle conoscenze relative agli aspetti inerenti la cultura anglosassone.
L'iniziativa viene attuata in collaborazione con l’associazione Smile Theatre di Modena (www.smilemodena.com), un’organizzazione culturale che dal 1996 opera con successo nell’allestimento di spettacoli teatrali in lingua originale per le scuole italiane.
Si ringrazia vivamente l’amministrazione comunale di Coriano per la disponibilità e la collaborazione nella riuscita dell'evento.
_________________________________________________
Referente del Progetto: Prof. Riccardo Michelini
Collaborazione: Docenti: Luisa Belluoccio, Patrizia Cino, Danila De Paoli, Giuseppina Guarino, Angela Migani, Davide Possenti. |