SITO NON PIU’ AGGIORNATO. E’ IN FUNZIONE IL NUOVO SITO DI ISTITUTO: http://www.iccoriano.it
Registro elettronico
Comunicazioni alle famiglie
Circolari, Comunicazioni Documenti rilevanti
Informazioni sull'Istituto


Offerta Formativa

PON 2014-2020 Fondi Strutturali Europei

Area Genitori

Area Docenti e ATA

Scuola Infanzia
> Scuola Infanzia "Bambi"
> Scuola Infanzia "Pinocchio"
> Scuola Infanzia "Arcobaleno"
Scuola dell'Infanzia: percorsi formativi

Scuola Primaria
> Scuola Primaria "Croce"
> Scuola Primaria "Favini"
> Scuola Primaria "Rosaspina"

Scuola Secondaria I grado
> Sec. I grado "Gabellini" Coriano
> Sec. I grado - sezione Montescudo


Scuola Infanzia

Scuola dell'Infanzia: percorsi formativi


Definire i percorsi formativi è un’operazione complessa, che acquista il suo significato più realistico e concreto quando focalizza la sua attenzione sulla persona.  Ciò impone di pensare e condividere momenti costruttivi che richiedono l'individuazione di specifiche attività di insegnamento/apprendimento da organizzare e svolgere con modalità diverse, a seconda dei bisogni educativi e delle peculiarità individuali. E’ in questottica che i percorsi educativi e didattici dei tre gradi scolastici acquistano coerenza, seguendo una logica pedagogica basata sul lavoro collegiale e sostenuta dal dialogo, dall’impegno e dalla competenza di tutti gli operatori scolastici. L’Obiettivo Formativo Coinvolgere, includere ed orientare diventa allora la “mission” di istituto, l’impronta per costruire un percorso unitario con gli alunni… “per vivere attivamente e consapevolmente nella società. 

 

Scuola dell’Infanzia

 

La Scuola dell’Infanzia si propone di condurre ed accompagnare  i bambini e le bambine lungo “sentieri” che abbracciano saperi, emozioni, esperienze, curiosità, timori e “coraggi”; alla scoperta di nuovi mondi, nuovi significati, nuove possibilità, nuovi incontri, per ampliare la mente ed allargare il proprio universo.

 

La scuola individua l’Orizzonte conoscitivo da raggiungere tramite sistemi Simbolico-Culturali che permettono di costruire rappresentazioni e descrizioni in grado di restituire aspetti significativi della realtà come “forme di organizzazione della conoscenza adulta: Linguaggi, Scienze, Arti”.

 

L’attività progettuale che si sviluppa attraverso “I campi di esperienza”, ambiti del fare e del pensare del bambino, è supportata dalla “narrazione”.

La Scuola dell’Infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo di IDENTITA’, AUTONOMIA, COMPETENZA, CITTADINANZA attraverso i Campi di Esperienza:

v  Il sé e l’altro: le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme.

v  Il corpo e il movimento: Identità, Autonomia, Salute.

v  Immagini, suoni, colori: Gestualità, arte, musica, multimedialità.

v  I discorsi e le parole: Comunicazione, lingua, cultura.

v  La conoscenza del mondo: Ordine, misura, spazio, tempo, natura.

 

La Scuola dell’Infanzia considera il bambino come soggetto attivo, in grado di apprendere “attraverso l’esperienza, l’esplorazione, i rapporti con i coetanei e gli adulti, con la natura, gli oggetti e l’arte… attraverso la rielaborazione personale e collettiva. I percorsi di apprendimento per la Conoscenza si sviluppano attraverso:

 

v  L’educazione affettiva/relazionale

v  L’educazione alla salute

v  L’educazione motoria

v  L’educazione stradale

v  L’educazione alla sicurezza

v  La convivenza civile

v  La musica, l’arte pittorica, la poesia

v  L’esplorazione di suoni e significati in lingua inglese

v  La biblioteca scolastica e la lettura


 

Versione senza grafica
Versione PDF


<<<  Torna alla pagina precedente


In evidenza

Inclusione e Integrazione

PNSD: Piano Nazionale Scuola Digitale

Bacheca Docenti (Sportello Digitale)

Formazione e Aggiornamento

Cambridge Esol Examinations

L'angolo degli alunni

Eventi e ... Commenti
> Ed. alla legalità: incontro con i Carabinieri.
> M'illumino di meno. Risparmio energetico.
> Hotel Transylvania: Dracula is not so bad...
> Giornata della memoria - Scuola e Shoah
> Vi racconto la mia dislessia, di G. Cutrera
> Rapporto La buona Scuola in 12 punti
tutte le notizie...

Links & editing
> Links di interesse istituz.le e didattico
> Editing

Area Riservata



Domenica, 26 Marzo 2023